Mara Cozzoli
21 posts
“Se potessi esprimerlo con le parole non ci sarebbe nessuna ragione per dipingerlo”. Edward Hopper
In ogni suo dipinto, Edward Hopper, esplora la vita della città moderna.Rappresenta tavole calde, vetrine di negozi, paesaggi…
Eve Arnold.
Quando sono diventata fotogiornalista mi guardavano come un caso a parte – una donna in carriera, una “donna…
Andy Warhol: lo scatto!
Siamo nel 1965 quando, su marciapiede di New York City, Burt Glinn, fotografo statunitense della scuderia Magnum Photo,…
Quando la passione vince su tutto. Intervista a Maurizio Galimberti.
Spesso, ingerenze esterne ci indirizzano a percorsi professionali che non ci appartengono e non mettono in evidenza il…
Quarantacinque anni e una carriera di venticinque alle spalle, le sue opere, dall’Italia, sono giunte in Germania, attraversato…
La luce di Georges de La Tour, a cura di Mara Cozzoli
Pittore francese esponente del Barocco, fortemente influenzato da Caravaggio, Georges de la Tour nacque a Vic-sur- Seille nel…
Maurits Cornelis Escher, un artista non catalogabile.
Incisore e grafico olandese nacque a Leeuwarden nel 1898.A tredici anni iniziò a frequentare la scuola superiore di…
Erika Berra: I colori dell’ introspezione.
Attratta da luce e colori fin da bambina, Erika, vide le proprie aspirazioni artistiche contrastate dai genitori, i…
Entra in scena Frida Kahlo
Vi sono modalità d’essere e forme d’arte così distintive da divenire, nel corso del tempo, planetarie.Questo è accaduto…
Pittrice statunitense, Mary Stevenson Cassatt nasce a Allengheny City (Pittsburg) nel 1844.Di famiglia benestante trascorre la sua infanzia…