Anche quest’anno, dopo il successo del Gran Ballo Russo del 28 settembre a Milano, l’Associazione Stravinsky Russkie Motivi è lieto di annunciare Il Gran Galà Natalizio di operetta.
Appuntamento per Venerdi 17 Dicembre 2021 presso Ambrosianeum Fondazione Culturale, realtà che da sempre opera a Milano e in Lombardia con importanti iniziative culturali. Appuntamento è alle ore 19.30

Una serata di gala unica nel suo genere, che raccoglie nello stesso luogo varie forme d’espressione artistica: dalla pittura alla recitazione, dalla danza alla musica, ma anche l’arte culinaria, la moda e l’enologia.
In questo contesto verranno esposte le opere degli Artisti Walter Marin e Enrico Cecotto scelte dal comitato artistico di Celebremagazine e Art & Investments tra i Media Partner della serata.
Opera di Walter Marin Opera di Walter Marin
Opera di Enrico Cecotto Opera di Enrico Cecotto
In caso di vendita delle opere parte del ricavato verrà devoluto per sostenere le attività della Fondazione Sicomoro, dei padri Barnabiti, che si prodigano nel consentire ai bambini e ragazzi delle famiglie disagiate di Milano di proseguire e portare a termine il percorso di studi, e fornire loro un sostegno concreto.
Per Informazioni e Prenotazioni
338 562 4180 / 391 7375595
stravinskyrusskiemotivi@gmail.com

Nel 1981 inizia con una mostra personale un suo cammino artistico individuale passando dalla grafica in bianco e nero alla pittura con la scoperta del colore.
Sviluppa diverse tecniche che usa liberamente, a trecentosessanta gradi, a seconda del momento istintuale e/o del tema e/o del soggetto dell’opera da realizzare, spaziando dall’acquarello, all’olio su tela o su tavola, all’acrilico su intonaco dato a fresco o a secco.
Sperimenta diversi materiali tra i quali resine, stucchi a rilievo e dorature, per giungere, di recente, a creare delle opere “pittoriche-musicali”. (Marin oltre che essere un appassionato di musica è anche un ottimo musicista).

A ventidue anni, realizza la sua prima mostra personale a Venezia dal titolo Happy hour,
La sua tecnica, da lui brevettata, rende il suo stile unico ed inconfondibile.
Le sue opere sono delle pitture-sculture realizzate con materiali differenti come stoffe, legno e tessuti.
Il lavoro dell’artista si può distinguere in quattro cicli differenti: Still life, Vanitas, Shark, Happy hour. Tra i temi cari all’artista, la natura, la vita, la spiritualità, la morte, il denaro, con un messaggio positivo e costruttivo, e uno sguardo ironico alla vita
Tutto il programma musicale è stato curato da Larisa Yudina, soprano di fama internazionale e Presidente dell’Associazione Stravinsky Russkie Motivi, che ad oggi rappresenta un punto di riferimento imprescindibile per quanto riguarda il dialogo tra cultura russa e cultura italiana,
