I confini non confini di Annalù.

Annalù
Annalù

Spesso il confine tra due diversi stati della materia risulta netto e ben definito.

Ad esempio, la superfice di separazione tra un solido ed un liquido è chiaramente visibile e delineata.

Tuttavia, nelle opere realizzate dall’artista Annalù, questo confine si dissolve.

Le sue creazioni, simili a forme liquide, cercano di porre l’attenzione sul passaggio da uno stato all’altro, collocandosi a metà strada tra il sogno e la realtà.

Grazie alla fluidità delle sue opere Annalù riesce ad evocare la natura effimera dei sogni.

Lo sciame di farfalle, posto all’estero della composizione, sembra sciogliersi gradualmente man mano che ci si avvicina al centro.

la metamorfosi che l’artista riesce a catturare fondendo abilmente la resina con il vetro riflette un mondo in continuo mutamento.

Sofia Fabbri.

Total
0
Shares
Previous Post
Francesco Patanè

“Mostra Diffusa” di Giuseppe Patanè a cura di Carlo Micheli. Conferenza di Presentazione presso l’Accademia Zelantea di Acireale venerdì 28 giugno 2024 ore 10.30

Next Post
Lorenzo Marini

Lorenzo Marini: intervista completa in collaborazione con Oblong Contemporary Gallery.

Related Posts