Milano, Galleria Previtali: SERGIO COLLEONI a cura di Maria Lucia Ferraguti Inaugurazione 11 aprile 2024 ore 18.30 Fino al 18 maggio

SERGIO COLLEONI
SERGIO COLLEONI

In mostra 25 sculture di Sergio Colleoni il cui pensiero si riflette nell’opera, studiata, definita, precisa, dal peso interiore, ”non impressionista” e lo accolgono i volumi quando trattengono la pressione dell’energia trasmessa dal movimento della mano e del pensiero, visibile sia nelle forme più piccole quanto in altre più grandi.

Dice l’artista: “I miei lavori suggeriscono una compattezza plastica la cui costruzione avviene mediante la sovrapposizione di volumi, una definizione di vuoti e di movimenti privi di costruzioni e simbologie, ma fondamentalmente risolti con piena libertà creativa…”.

È un andare oltre l’improvvisazione e l’immediatezza intuitiva, oltre alla bellezza della terracotta che va ricercata e controllata nel ripetersi dei movimenti tra interno ed esterno della forma.

SERGIO COLLEONI
SERGIO COLLEONI

Si rivela quindi nei diversi modi che mutano il variare delle direzioni, di penetrare fino a generare uno scavo essenziale per una nuova spazialità più affossata, dovuta alla vitalità del modellato sull’andare della materia e sul ripiegare in se stessa nell’ avvolgersi del ritorno.

Finissage giovedì 9 maggio, ore 19.00
Sguardo sul contemporaneo
Intervengono: Marco De Crescenzo (rivista Hestetika), Michele Dolz (artista-scrittore), Sabina Tavecchia (architetto), Luca Zen (architetto)

Total
0
Shares
Previous Post
Andrea Gentili

Mercoledì 10 aprile alle ore 18,00, presso la Borgo Pio Art Gallery verrà inaugurata “The Colour of Life” mostra personale di Andrea Gentili, curata da Sveva Manfredi Zavaglia.

Next Post
Vera Agosti

La pietra e il suono della natura di Marco Nereo Rotelli Con Roberto Mussapi, poeta e Paolo Dell’Aversana, geofisico A cura di Vera Agosti

Related Posts