Il 2 giugno, alle ore 18.00, si inaugura, presso Spazio Cappella Marchi, nella Chiesa della Madonna del Carmine, Via G. Lombardi 38, nella città di Seravezza (LU) , il vernissage della mostra personale “DALÌCE” , di Silver Plachesi.



L’evento nasce in collaborazione con Alkedo aps, con il patrocinio del comune di Seravezza, della Fondazione Terre Medicee e del Museo Ugo Guidi.
Nel 1865, Lewis Carroll coinvolge bambini e adulti in un suolo, scandito da “non sensi” : “Alice in Wonderland” seduce l’immaginario e, nel contempo, coinvolge nella sfera della riflessione. Nel 1969, Salvador Dalì celebra quest’opera letteraria, illustrandola pregevolmente.



In uno scoccar di dita, oggi, appare DALÌCE: Silver Plachesi, ivi, tesse uno spazio favolato, laddove l’arte è pensiero vivo e mirabile, e concettualmente e esteticamente.
L’autore raccoglie, dalla terra dell’abbandono, i corpi accantonati dalla società del consumismo: le sue mani ne frammentano l’anima fisica, polverizzando, quindi, la definizione di oggetto, mentre il genio li sublima, alfine, in “creature” scultoree.



«Davvero non te lo saprei dire ora.
So dirti chi fossi, quando mi son levata questa mattina, ma d’allora credo di essere stata cambiata parecchie volte.»
“Alice nel paese delle meraviglie”
Questa la risposta di Alice, alla domanda del bruco:
“Chi sei?”
L’autore bergamasco fornisce al pubblico la chiave per accedere a “DALÌCE” : il cambiamento.
Il dialogo creato tra le opere si libera della realtà estetica, per raccontare valori alternativi: la relatività del tempo e della ragione, le ingiustizie perpetrate in nome del potere, la differenza tra superficialità e leggerezza, la fondamentale necessità dell’arte per la maturazione umana, la serietà del gioco, il rispetto nei confronti del mondo dell’infanzia per addivenire ad essere individui liberi e consapevoli…
WWW.SILVERPLACHESEISCULTORE.IT
A cura di:
Maria Marchese, art curator e poetessa
In collaborazione con
Lorenzo Belli: art curator
Alessio Musella: editor e art curator
Vanessa Cerminara: graphic curator
Inaugurazione 2 giugno 2022 ore 18,00
Termine mostra 22 giugno 2022. 21,00


Orari galleria:
Venerdì, Sabato, Domenica
10-12.30 16-19
Gli altri giorni su appuntamento.
CONTATTI:
Alessio Musella: editor e art curator
exiturbanmagazine@gmail.com-3510176661
Art curator : Maria Marchese
Mary.up74@gmail.com – 348 8959814
Art curator: Lorenzo Belli cappellamarchi@gmail.com
3755686211

MEDIA PARTNERS: