Secondo l’enciclopedia Treccani, con il termine “miraggio” intendiamo un’ immagine o una visione sfumata, dai contorni indefiniti; è il fenomeno ottico atmosferico dovuto alla deviazione che subiscono i raggi luminosi a causa delle rifrazioni e delle riflessioni cui sono soggetti quando attraversano strati d’aria contigui caratterizzati da temperatura e densità diverse.


Si tratta anche dell’apparizione di oggetti inesistenti, per un’illusione ottica dovuta o a particolari condizioni atmosferiche o a stati di allucinazione, di malessere fisico, di turbamento psicologico, nonché un’utopia, una speranza illusoria, una promessa allettatrice e ingannevole, un sogno irrealizzabile.


Antonella Linda Barone è attratta e affascinata dai miraggi, che diventano il grande soggetto della sua pittura.
Li dipinge con il suo gesto personale, con strati di colore disposti orizzontalmente con la spatola, come in Orizzonte rosso, che ci fa pensare al realismo astratto, dove fra i tasselli di colore geometrici riconosciamo un tramonto infuocato, oppure nello splendido Turchese, dove la pennellata cambia, diventa più fluida e sconfina nell’Informale senza mai dimenticare la figurazione, con una palma che ci ricorda l’oasi verde in un deserto o un giardino davanti al mare scintillante.
L’ispirazione muove quasi costantemente dalla natura: paesaggi visionari in cui riconoscere ciò che meglio sentiamo e crediamo.

Un unicum è il dipinto Biblioteca, in cui l’interno colmo di libri pare vibrare nel miraggio della conoscenza.
Biografia:
Antonella Linda Barone (www.alb-arte.it) vive e lavora a Roma. Appassionata di arte fin dall’adolescenza, da sempre ha cercato di conciliare i propri studi scientifici con una inesauribile passione per l’arte figurativa.
Nel 2012 intraprende con sistematicità la propria formazione artistica presso l’Accademia delle belle arti RUFA (Rome University of Fine Arts) a Roma. A inizio anno, ha esposto presso la galleria ART G.A.P. di Roma.
Antonella Linda Barone – La scrittura del miraggio
A cura di Vera Agosti
Spazio Kryptos – Via Panfilo Castaldi, 26 – 20124 Milano
www.spaziokryptos.com; info@spaziokryptos.com; tel. 02 9170508
Apertura lunedì 14 novembre 2022 ore 18:30-22 Fino al 29 novembre 2022
Presentazione di Vera Agosti
Dal lunedì al venerdì ore 16-20;
sabato su appuntamento tel: 338.2733248