Dal 15 al 20 Ottobre sarà visitabile l’esperienza estetico/performatica “AD LUNAM” , presso la Galleria Studio Cenacchi, a Bologna.
Daniele Ismaele Cabri, modenese, affronta in questa sede un’inusuale esperienza artistica, che libera la significanza di un inedito modo di coinvolgere il pubblico, rispetto all’artista e all’arte.
Le curatrici Elisabetta Roncati, di Artnomademilano, e Maria Chiara Wang propongono il particolare temperamento del performer, creando un evento triadico: esso si libera infatti all’interno di 3 diversi spazi esperienziali, ognuno dei quali coinvolge il visitatore in maniera diversa.
Quest’ultimo ha modo di interagire, in maniera speculare, con il bagaglio sperimentativo dell’autore e, di rimando, col proprio.
Durante il vernissage, il passo più forte di questo iter è stato costituito dalla catartica iniziazione, che Daniele Cabri ha rivelato all’interno della Yurta.
D’impatto forte e immediato, essa ho destabilizzato e nel contempo incuriosito i presenti.
Il secondo brano di questo assolo universale viene assolto attraverso un viaggio nell’istintiva memoria; l’autore vivifica quest’ultima, esprimendola addentro vive immagini, legate alla gente del proprio paese e impresse col fuoco su pelli animali.
L’artista dona così nuova dignità al cuoio, legandolo ad un amabile e rispettoso pensiero.
Varcando l’ultima soglia, si sposa l’essenza femminile, mutevole e misteriosa della Luna: una lignea giostra coinvolge l’individuo nella ritualità alchemica di insegnamenti ancestrali.
Qui di seguito il link per accedere al video dell’inaugurazione, realizzato dalle curatrici dell’evento Elisabetta Roncati, di Artnomademilano, insieme con Maria Chiara Wang.
Altri articoli su Daniele Ismaele Cabri a cura di Maria Marchese
Διά λογος NASCOSTO: ATTRAVERSO UN INTIMO DISCORSO – DANIELE ISMAELE CABRI a cura di Maria Marchese
“INTERVISTA A DANIELE ISMAELE CABRI” a cura di Maria Marchese
“YURTA ESPERIENCE: AD LUNAM” DANIELE ISMAELE CABRI a cura di Maria Marchese