Fondata nel 1969, ha ospitato mostre di artisti nazionali ed internazionali tra i più noti come Andy Warhol, Franco Angeli, Mario Schifano, Mimmo Rotella, ma da sempre credono anche negli emergenti, come il neo surrealista Riccardo Fissore , e Plagio.
Mario Schifano Andy Warhol Franco Angeli
La Galleria principale è a Milazzo, e per un periodo hanno aperto una “succursale” a Torino.
Abbiamo Fatto qualche domanda a Carmen Caruso co-titolare, lasciando a lei il compito di raccontarsi .

Primo contatto con l’arte?
Mio padre è stato un gallerista ,ho respirato l’arte da bambina.
Quando hai deciso di occuparti di arte ?
Già da piccola avevo visto l’attività di mio padre interessante e stimolante,penso sia stato un continuo crescendo di curiosità ,che questo lavoro mi trasmetteva,e così a 18 anni mi sono trovata con mio padre nella sua galleria ed ho deciso che sarebbe stato il mio lavoro.
Cos’è per te l’arte ?
E’ un mondo a parte, che ti dona la possibilità di evadere dalla realtà ,dalla nostra quotidianità.
Per me è emozione continua la conoscenza di storie vissute, diverse, ma che grazie alle arti pittoriche, scultoree ,grafiche puoi condividerle.
Come scegli gli artisti da trattare?
In realtà sono gli artisti che scelgono me, io mi lascio trascinare da quella sensazione e sensibilità, che mi porta a conoscerli e a studiarli.
Quanto conta la comunicazione nel mondo dell’arte ?
Oggi più che mai,la comunicazione è davvero molto importante. Attraverso internet e i social network siamo in continuo contatto ,come un faro diretto sempre ,su quello che accade nel mondo.
Personale di Riccardo Fissore
Per vendere arte e’ necessario averla studiata?
Sarebbe meglio, anche perché non si è in un semplice negozio, ma richiede esperienza e ricerca continua, aggiornamento sul mercato nel mondo dell’arte. Io sono laureata in beni culturali.
Cosa chiedi a un curatore?
Collaborazione,serietà e professionalità.
Qual’e’ il ruolo del Gallerista oggi?
Oggi un gallerista è un Art-Dealer ,ovvero un vero e proprio commerciante d’arte.
Il ruolo del gallerista rimane la figura di una persona acculturata, seria e professionale, che oltre a fare il mercante insegna e diffonde la cultura.

Grazie per il tuo tempo