Forte dei Marmi, OBLONG Contemporary Art Gallery presenta: YARURO “TIME AFTER TIME” 10 Febbraio – 4 Aprile 2024.

YARURO
YARURO

Oblong Contemporary Art Gallery annuncia l’apertura della mostra TIME AFTER TIME
dell’artista colombiano YARURO che sarà aperta al pubblico dal 10 febbraio al 4 aprile 2024.
L’esposizione intende indagare ed esplorare l’interconnessione tra l’arte classica e la sua
interpretazione contemporanea attraverso un ciclo di dipinti di grandi dimensioni, realizzati
nell’arco dell’ultimo anno.
Dieci saranno le opere ospitate nelle sale della galleria Oblong, precisamente: Contro
L’incommensurabile, Change, Dolcezza, Fortaleza, Giove, Diletto delle api, Le tre grazie, Estudio de la Gioconda, Seneca e Insidia.
Yaruro delinea un rapporto innovativo tra elementi classici e visioni moderne, offrendo una
prospettiva unica sulla continua rilevanza della tradizione nell’arte.
Mediante la reinterpretazione personale di opere dell’antichità classica greco-romana,
l’artista apre una finestra sul passato, dimostrando la sua pertinenza nell’attualità.

Questa mostra si propone di esplorare se e come gli artisti contemporanei traggano ispirazione dall’antico, rinnovando il dialogo con quel patrimonio e offrendolo al pubblico con un nuovo sguardo.
Il percorso di José Yaruro, pittore contemporaneo nato in Colombia nel 1979 e cresciuto in
Venezuela, è stato segnato da una precoce passione per la pittura. Inizia a dipingere da autodidatta, esponendo con successo ad Abejales prima di ricevere commissioni più complesse.

La sua crescente fama nel mondo dell’arte, soprattutto dopo il 2005, grazie all’incontro con il grande appassionato d’arte Francisco Blasini, lo ha portato a riflettere sul legame tra ricchezza e benessere spirituale.
Le sue opere hanno trovato spazio in siti prestigiosi come il Pantheon Nazionale del
Venezuela, dove è stato esposto il suo ritratto di Bolívar.

Dal 2019, Yaruro ha scelto di vivere a Pietrasanta, piccolo centro toscano rinomato per la sua tradizione artistica.

Qui ha esplorato l’arte della scultura, amalgamando l’iperrealismo con temi dell’antichità attraverso olio dipinto su tela.

Total
0
Shares
Previous Post
Veronica Menghi

Galleria Previtali presenta: “PINOCCHIO LA MATERIA DELL’INCANTO” di Veronica Menghi a cura di Fabio Trazza, inaugurazione 8 febbraio 2024 ore 18.30.  

Next Post
Cesare Catania

Cesare Catania: l’arte come forma di espressione.

Related Posts