Host: la tela che prende vita …

marco host
marco host

Un tratto deciso , consapevole della propria forza è quello di Marco, in arte Host,  i suoi dipinti ,  sembrano voler uscire dalla tela…

Abbiamo fatto qualche domanda a Marco  per conoscere meglio il suo percorso creativo

Il tuo primo contatto con l’arte?

Il mio primo contatto con l’arte da bambino sono stati i poster dei film degli anni 70 /80 dei veri capolavori dipinti a mano li guardavo con ammirazione e curiosità .

Quando hai capito che l’arte sarebbe diventata da passione a professione?

Quando ho cominciato a vendere i miei primi quadri ho capito che una passione sarebbe potuta diventare un lavoro.

La tua prima opera?

La mia prima opera è stato copiare Mazinga Z e i Robottoni degli anni 70.

Per fare arte , bisogna averla studiata?

Per me personalmente da pittore un buono studio dell’anatomia del colore e dei maestri del passato è doveroso nella vita di un artista, poi uno può abbracciare e cercare la sua propia strada .

Cosa unisce i tuoi dipinti e la musica ?

I miei primi dipinti da ragazzo sono proprio stati ispirati dalle copertine dei gruppi hard rock e Heavy Metal primi di tutti gli Iron Maiden che tutt’ora sono uno dei miei gruppi preferiti.

Come scegli cosa ritrarre ?

Cerco di ritrarre qualcosa o qualcuno che mi dia delle emozioni .

Un aneddoto che ricordi con il sorriso ?

Un aneddoto che ricordo con il sorriso un giorno durante il comics di Lucca un ragazzo si avvicina e mi chiede un autografo e mi fa i complimenti per i miei lavori ma purtroppo poi parlando aveva sbagliato persona .

Se potessi incontrare un artista del passato , chi e cosa gli chiederesti?

Sicuramente vorrei incontrare Caravaggio

Se incontrassi te stesso a 18 anni cosa ti consiglieresti ?

Se mi incontrassi Diciottenne mi consiglierei di avere più fiducia in me stesso che forse all’epoca non avevo

Quanto conta la comunicazione ?

La comunicazione è fondamentale per un artista

Che differenza c’è, nella percezione dell’arte tra Italia e estero?

In Italia secondo me siamo troppo legati agli artisti del passato e meno concentrati sulle nuove leve come in altri paesi.

Cos’è per te l’arte?

L’arte per me è tutto è stato amore odio sofferenza e rinascita

Cosa ti aspetti da un curatore ?

Da un curatore mi aspetto fiducia e che capisca il mio lavoro .

Cosa chiedi ad un Gallerista ?

Da un gallerista chiedo oltre a saper vendere le mie opere deve saper vendere le mie emozioni

Quanto contano per te la luce e il colore?

La luce è fondamentale per un artista forse anche più del colore

Grazie Marco e complimenti

Alessio Musella

Total
0
Shares
Previous Post

Michele Tombolini e il Social Pop.

Next Post
Ri(e)Volution

Not for Sale : “Ri(e)Volution” di Marzia Ratti.

Related Posts