Sono due le opere della pittrice Veneta Sandra Menoia alla collettiva patrocinata dalla Fondazione Amedeo Modigliani presso il complesso della Chiesa La Pietà a Venezia.
Le donne dell’Astrazione sono forti e impavide, perché ci vuole coraggio a rinunciare alla “comodità” di usare corpi, visi, figure figure, per esprimere emozioni e intraprendere la strada più in salita, ossia quella, gioca con i colori, i simboli, i concetti, le geometrie.
Sandra Menoia, è una di loro.

Titolo : il Mare
dimensione : 80 x 120
Anno : 2021
Il mare: profondità inquiete e superficie cristallina, forza incontenibile e calma prima della tempesta.
…il mare come metafora di vita.
I colori, sapientemente mescolati, e riportati, poi, sulla tela, sfiorano tutte le tinte di questo elemento, che, da sempre, è compagno di pensieri dell’uomo, della voglia di scoprire, del piacere nel contemplare orizzonti infiniti.
Essi sussurrano avventure mai vissute, che fanno sognare: accolgono, tra i flutti, leggere scaglie d’oro, memoria di inespressi tesori, celata allo sguardo, dai motti ondosi…
Nascondono, nel mistero, la meraviglia di un mondo onirico, che coccola l’anima.
«Di tutte le arti, la pittura astratta è la più difficile. Richiede che tu sappia disegnare bene, che tu abbia una maggiore sensibilità per la composizione e i colori e che tu sia un vero poeta»,
Vassily Kandinsky.

Titolo : Marrakech
dimensione : 127 x 75
Anno : 2022
Colori di Marrakech sono i colori di una città da sempre in continua evoluzione.
In questo quadro la Medina diventa protagonista , la parte antica dove la popolazione araba vive in case di terra battuta che si perdono in viuzze strette e tortuose che portano con se i colori e gli odori, ricordano la sabbia del deserto e tutte le sue sfumature: beige, ocra, khaki. Colori semplici e naturali, discreti e caldi al contempo.
Queste sono le tinte scelte dall’artista Sandra Menoia per raccontare la vita, le emozioni i timori di chi popola silenziosamente queste lande desolate, “i deserti che parlano”
Chi è stato a Marrakech porta con se la sensazione di essere immersi in un quadro in cui l’azzurro del cielo si mischia con l’ocra delle mura e il bianco della neve sulla vicina catena montuosa dell’Atlante si affaccia timido tra l’esplosione di colori delle spezie esposte nei mercati, gli abiti…