Eugenio Rattà: “Energy in the life” di Serena Seri.

Eugenio Rattà
Eugenio Rattà

Eugenio Ratta’, poliedrico e polimaterico Artista contemporaneo internazionale,Glam Pop, esprime in Italia quanto in Europa che negli Stati Uniti, una riconosciuta maturità creativa di livello..a molteplice stratificazione.

” Energy” racchiude nell’ insieme, il concetto di esortazione, sprone, spinta alla forza interiore.. Resilienza!

Un Eco sonoro e potente al “Non Mollare Mai”..

È quanto mai evidente che la creazione artistica rappresenti la quintessenza della Potenza, Vigore, Volontà, Energia..espressione di dignità, imperturbabile grinta, risolutezza e superamento.

La pietrificazione dell’ Emozione, l’ esaltazione della concentrazione intesa come ” Necessità” , ” Lux” da mantenere a pieno controllo!

Una comunicazione sinergica e catartica attraverso l’ astrazione meditativa, psicologica finalizzata al miglioramento, alla Rinascita, basata sulla  saggezza e correlata volontà, ..il superamento di fasi involutive che assieme a quelle evolutive creano la ciclicità della vita.

 La Sfida con sé stessi ed il Mondo esterno,  sfida intesa come analisi introspettiva e retrospettiva di uno stato d’ animo, di un échec, di uno stato di “Grazia ” passato ma non trascorso;

 la necessità di creare una confort zone del Benessere della Personalità attraverso il principio immanentista dell’ Arte.

L’ ARTE è la rappresentazione dell’ IDEA, ha tra le più alte funzioni quella terapeutica, quella psicologica, quella comunicativa e quella del Bien-être, il benessere salutare dell’ Individuo.

L’ esaltazione dell’ impattante linguaggio visivo, avviene tramite un importante effetto cromatico ed un incisivo accento fisiognomico….

concetto quanto mai evidenziato dalla postura statuaria e volumetrica in movimento.. …dallo sguardo lucido, risoluto.. 

elementi che amplificano il senso della Dignità Umana e della Determinazione.

Approccio riflessivo, che non scalda la Mente..La Accende!

L’ esaltazione dell’ intenso linguaggio visivo avviene  con un effetto cromatico intenso correlato ad una connotazione fisiognomica imponente.

Tuttavia l’ Artista non si accontenta di questa configurazione già creata ed ottenuta, attribuendo al Personaggio il ” dono” della Parola..

Parola che si impadronisce della Figura imponente..

Crea ,oltre la materia ,un’ anima pensante.. impermeabile alle Intemperie della Vita.

E successivamente la stessa Parola , esce dal Personaggio, si impossessa della Mente e della sfera emotiva dello spettatore creando VIBRAZIONI.

Lo specchio nello specchio specchiato..

L’ Idea   e la riproduzione dell’ Idea riprodotta….

l’ effetto sonoro dell’ Idea riprodotta vola alla collettività.

Avviene pertanto una sorta  di alchimia..

La riproduzione  amplificata dell’ Idea e contenuto dell’ Idea ..

Elementi che presenti nel Fruitore, illuminano il proprio cammino..

Alchimia di linguaggio visivo, semantico, ermeneutico..catartico.

Una vibrazione potente e complessa, compenetrazione dell’ IO con la Materia e con il Mondo Esterno, Genesi di un Credo..

             Energy!

Ovvero la fotografia  sonora di un insieme, talmente potente, che vibra con impeto, forza ed intensità..

E come tale.. è colta dall’ OCCHIO, in modalità tridimensionale, offre allo spettatore un’ empatica ed attenta sintonia..

Crea corto circuito, una sorta di Eco sonoro, di onda magnetica flagrante..

E..

quella fatale attrazione correlata ad una incisiva riflessione, come un ” refrain” costante e potente..scandisce..

……….. CORAGGIO!

In totale astrazione di suoni,rumori, cose.. persone.. Sospeso nell’ Universo , ma a contatto con l’ opera, l’ Artista Buca  la Mente del Fruitore, stabilisce con lui un sinergico tridimensionale colloquio a circolazione alternata, creando criticità proattiva e costruttiva.

L’ Idea , pertanto, esce dalla Mente dell’ Artista, entra nella tela, penetra nella Mente del Fruitore, ne esce parzialmente, per dirigersi alla Collettività.

Perché l’ esortazione al Coraggio  non è rivolta esclusivamente al Singolo, ma deve essere intesa

 come ” Memento”  tuonante per l’ Umanità.

Gombrich afferma, partendo da una riflessione di Einstein, che l’ Inconscio determina il linguaggio.

L’ Opera d’ Arte può essere esaminata da più punti di vista e a tutti i livelli collocata come un sistema di strutture significanti, in cui la vita inconscia ci riporta a momenti più vivi dell’ epistemologia contemporanea.

Ecco, pertanto, accanto al ” Memento”  la speranza progettuale di Ratta’ ..

Progetto di ideazione, preparazione, elaborazione, disegno e ricostruzione della Personalità dell’ Individuo attraverso l’ impegno, la responsabilità semantica e la consapevolezza esistenziale.

Serena Seri

Total
0
Shares
Previous Post
Valente Cancogni

“La Materia parla”…Valente Cancogni, Testo di Serena Seri.

Related Posts