Soprano di fama internazionale, già soprano del teatro alla Scala, vincitrice di 7 concorsi internazionali, laureata al conservatorio G Verdi a Milano e solista con le numerose orchestre in Italia e all’estero. ha una naturale predisposizione ad occuparsi della diffusione dell’arte e della cultura,
Anche per questo Larisa, ha fondato con due amiche e colleghe Olga Kourbatova e Ombretta Romano l’Associazione culturale e musicale italo-russa Straninsky Russkie Motivi, che organizza concerti musicali, serate culturali e sfilate di moda e che ha fra i suoi molti obiettivi quello di diffondere e divulgare la cultura russa e aiutare concretamente, dal punto di vista linguistico e didattico, le numerose famiglie italo-russe presenti a Milano.

Le abbiamo fatto qualche domanda per conoscerla meglio
Quando hai scoperto di avere il dono nelle corde vocali?

All’età di 6 anni mi piaceva ascoltare i grandi cantanti d’opera italiani e russi.
Mi emozionavo moltissimo e cantavo insieme con la radio .dal teatro alla scala di Milano trasmettiamo “ Casta Diva eseguita da Maria Callas……” queste parole mi sono rimasti impressi e qui e nato il mio grande sogno!
Quanto è difficile emergere in questo campo?
Un campo particolare dove conta il talento ed impegno.
Ma anche il coraggio umiltà.
La lirica non è solo voce, ma anche interpretazione, quanto è difficile immedesimarsi ogni volta in un personaggio differente, quando interpreti un’opera?
La voce va esercitata quasi tutti i giorni 1-2 ore . La memoria e studio del personaggio tutto il giorno.
Personaggio e sempre ispirato dalla nostra vita reale di tutti i giorni. Occorre sensibilità e amore per trovarlo .. osservare e fare proprio con l’interpretazione.
Che rapporto hai con il pubblico della lirica? Al di là della presenza in teatro, ti seguono anche sui social?
Rapporto con il pubblico è sempre gratificante . Molto toccante ricevere i ringraziamenti , lacrime, racconti, vedere le persone comprendere il profondo senso della musica e infine ricevere il sollievo per l’anima.
Si sono tanti fan anche sul social.
Cosa provi quando canti?
Quando canto provo immenso amore , che trasmetto con la voce . Nessuna emozione va persa. Va vissuta e tradotta in amore.
Che consiglio daresti a chi vuole intraprendere questa carriera?
Per i giovani cantanti auguro essere attenti a scegliere il maestro, non perdere tempo, aprire la mente per lo studio della storia e dell’arte in generale , importante avere una buona preparazione generale e musicale.
E ricordare sempre che il nostro lavoro è una missione la Musica sono le ali dell’anima .
Ci racconti una tua passione, al di fuori della Musica?
I miei interessi fuori dalla musica sono letteratura e l’organizzazione degli eventi .
Grazie per il tuo tempo Larisa Yudina