Inizia da Amore e Psiche la nuova serie dell’artista Mariella Rinaldi.

Mariella Rinaldi
Mariella Rinaldi

In questa nuova serie dell’artista Mariella Rinaldi dedicata alla scultura classica ritroviamo la storia millenaria dell’antico attraverso il tema della copia, della sua riproducibilità dall’arte coinvolta e stravolta , rivisitata a seconda del periodo vissuto..

La sua creatività sottolinea come rielaborare i capolavori classici sia da vivere come una prassi storica e consolidata, come un omaggio, e mai un oltraggio.

Ancora oggi Amore e Psiche del Canova resta un’immagine potente nella cultura contemporanea ed è proprio da questa scultura che Mariella ha deciso di iniziare questa nuova serie.

Come l’opera del Canova riflette l’equilibrio tra la grazia classica e l’emozione romantica nella piena purezza del marmo, fondendo l’amore divino, incarnato da Amore, con la bellezza umana, rappresentata da Psiche, anche la scelta stilistica di Mariella mette in evidenza i due protagonisti, lasciando solo il loro abbraccio ( non è un caso la scelta di non riprodurre l’interezza dell’opera) libero dai colori che invece diventano cornice per la loro passione, riportandoli in un contemporaneo in cui il sentimento non ha più bianco e nero, ma un arcobaleno di varianti…

In questo dipinto ritroviamo un magico equilibrio tra forza e vulnerabilità, l’ideale neoclassico di bellezza e perfezione estetica travolto dal moderno pensiero che rende l’amore universale.

Alessio Musella

Total
0
Shares
Previous Post
Roberta Serenari

“L’incantesimo della realtà” Roberta Serenari a Colle Ameno. Le opere dell’artista in mostra a Villa Davia dal 18 maggio al 14 luglio.

Next Post
agarte

Roma: Am i good enough? | Installazione pittorica di Lorenzo Veneri, 14 maggio – 25 maggio 2024-a cura di: Agarte – Fucina delle Arti e Fondazione Policlinico Tor Vergata.

Related Posts