Il progetto nasce quasi per caso, pensando al salone del Mobile…

Arte e design si fondono da sempre, e allora perché non creare una settimana dedicata all’arte , durante il fuori salone, ma indipendente da…
Causa pandemia le certezze legate alle fiere non possono esserci, forse si , forse no, ma un evento autonomo per organizzazione e staccato dall’ufficialità , questo si , ed è proprio questo il punto di partenza: le date dell’evento saranno correlate a quelle del Salone del Mobile, ma a prescindere dal tutto, verranno rispettate…
Il Laboratorio di Ascanio , Artista Cubano che da anni è legato alla metropoli milanese ospiterà, immersi nelle sue opere artisti con differenti approcci all’arte.
Ogni giorno verrà dedicato ad un artista al quale verrà proposto di personalizzare una scatole che successivamente verrà messa in vendita e parte del ricavato andrà in beneficenza.

Le scatole saranno i contenitori dei prodotti Food Garage66 azienda che sostiene lo Slow Food, cioè la cultura del mangiare sano e a ritmo lento, dando la possibilità di assaporare un’autentica RICETTA ARTIGIANALE ogni volta che se ne sente l’esigenza dal momento del risveglio fino allo sfizio di mezzanotte: parte integrante del progetto oggi realtà il food box ricco di SAPORI VERI.
Il connubio di Arte e cibo sarà il trend del futuro…
Ogni artista avrà un giorno dedicato all’interno della location per poter realizzare la sua “Scatola d’artista”, durante la sua permanenza i visitatori potranno osservarlo al lavoro, conoscerlo e dialogare con la sua arte, anche la musica avrà un ruolo importante :sarà l’artista stesso a scegliere la colonna sonora del suo tempo trascorso in laboratorio.
Verranno realizzate video interviste video e dirette social.
Media partner dell’evento saranno EXIT URBAN MAGAZINE, ART & INVESTMENTS, WL MAGAZINE E MILANO PIU SOCIALE in collaborazione con ArtOnline20 e Fondazione Mazzoleni e ovviamente Artepassante

Via Vittor Pisani, 1 | Piazza della Repubblica | Mezzanino Passante Ferroviario REPUBBLICA (MM3)