CAM IS BACKInaugurazione Venerdì 17 gennaio 2025 ore 20.00Alle porte di Napoli il grande “Centro delle Arti”Riapre il museo di Arte Contemporanea fiore all’occhiello campano

CAM IS BACK
CAM IS BACK

Dopo più di un anno di chiusura il 17 gennaio dalle ore 20.00 riapre, con spazi totalmente
rinnovati, il CAM Contemporary Art Museum di Casoria.
Il museo, che quest’anno compirà 20 anni di attività, vanta uno spazio espositivo di 2000
metri quadrati e una collezione permanente di oltre 2200 opere provenienti da 92 Paesi. Il
nuovo allestimento museale e la programmazione eterogenea confermano il CAM quale
punto di riferimento per l’arte contemporanea locale, nazionale e internazionale grazie
anche ad un approccio multidisciplinare.
Da anni infatti il CAM accoglie tutte le forme di espressione artistica, dalla musica, al teatro,
dalla letteratura al cinema, ospitando artisti da tutto il mondo, ed ora, grazie ai lavori appena
terminati rafforza la propria vocazione di polo culturale e laboratorio sperimentale.
Il Museo di Casoria riapre arricchito da un’area concerti, il Concept Bar Exit, un’area teatrale,
una biblioteca d’arte, un’area co-working, una regia audio-video, un laboratorio di pittura, la
CAM Video Box, un’area presentazioni di nuove opere filmiche e bibliografiche ed un’area
di esposizione temporanea.
Il CAM, diretto da Antonio Manfredi, parte dalla considerazione generale che una raccolta
d’arte pubblica sia specchio della cultura del proprio tempo, un’arma potete di resistenza e
lotta dei nostri tempi, un linguaggio di comunicazione universale, ed è su queste basi che
punta a creare una realtà dinamica e multidisciplinare.
Tante sono state le manifestazioni artistiche, note a livello internazionale, che il museo ha
ospitato negli anni, contro le guerre, contro le mafie, operazioni di scoperta di giovani talenti
del territorio, festival musicali e di arte contemporanea, tante ancora le personalità dal
mondo dell’arte al cinema, dalla musica e della cultura in genere si sono interessate a questa
realtà, sostenendo e partecipando attivamente alle sue manifestazioni.
Venerdì 17 Gennaio, in occasione della riapertura del CAM Museum, verrà inaugurata la
nuova area concerti, un palco al centro delle opere d’arte, che diverrà centro nevralgico per
performer, musicisti, attori e ballerini.
Gli special guests che inaugureranno il palco saranno: il pianista Genny Basso, a seguire
Greg Rega, Jovine, PeppOh, Fabiana Martone, Ebbanesis, CAM Quartet, Giuseppe
Spinelli, Antonio Esposito, Enrico Sforza, Gianluigi Capasso e tanti altri.
Ci saranno inoltre interventi teatrali di Diego Sommaripa e Pasquale Palma, un live-
Electronics con videomapping di Gaetano Vincenti e per concludere il dj set di Pappel-G
nel nuovo Concept Bar Exit, area dedicata alla sperimentazione musicale e
performativa.
Oltre all’esposizione permanente del CAM Museum, sarà inaugurata nella CAM Factory la
personale dell’artista Enzo Cref “Il labirinto di Partenope” curata dall’artista IABO, con testo
di Annalisa Ferraro.
Sarà inoltre presentata l’opera site specific di Piergiuseppe Pesce, realizzata con 300 falli
alati e intitolata “I Farfalli”, ovvero i 300 pesci di Pesce. L’opera è un’installazione di 3 metri
che rappresenta l’evoluzione e la trasformazione di un simbolo che, nel corso della storia, è
stato interpretato in molteplici forme artistiche.
Un’importante novità sarà il lancio di “ArteInnova”, digitalizzazione museale realizzata da
Genesis Group. Questo progetto include l’uso di avatar nel metaverso, permettendo agli
utenti di esplorare virtualmente il museo e interagire con le opere in modo interattivo e
personalizzato. Grazie a questa tecnologia, gli utenti potranno vivere il CAM in maniera
dinamica e collettiva, partecipando a eventi e performance live in un ambiente
completamente digitale. Inoltre la Chatbot CAM fornirà la possibilità di ottenere informazioni
sulla collezione e sugli artisti rispondendo alle domande dei visitatori, una vera e propria
chat dedicata al Museo.
SUPPORTING:
KBIRR, LINVEA INDUSTRIA VERNICI, ROSA BENINCASA MANAGMENT, GENNARO
MITILINI PIANOFORTI, BUSINESS CAFE’, PLAY ANIMATION, GROOVIN MUSIC
STUDIO
COMUNICAZIONE | CONSULENZA STRATEGICA PER EVENTI
PERSEVERANCE STUDIO
CAM

Total
0
Shares
Previous Post
Carla Pugliano

Varese: 14 Dicembre, Opening CathArt Gallery di Carla Pugliano.

Next Post
MuPa

PARTECIPA ALLA OPENCALL DEL MuPa E PORTA LA TUA ARTE IN UNA PRESTIGIOSA STRUTTURA MUSEALE IN PUGLIA, ESPOSIZIONE COLLETTIVA D’ARTE 22 MARZO – 20 APRILE 2025

Related Posts