Philippe Deleinseigne: l’ espressione della connessione con l’universo.

Philippe Deleinseigne
Philippe Deleinseigne

Philippe Deleinsegne francese di Calais, artista contemporaneo , anno 71, intellettuale, concettuale, essenziale ,

 autodidatta, consapevole delle problematiche che insidiano l’ equilibrio dell’ universo.

Tra scultura ( bronzo marmo), (acciaio inox)e pittura, polimaterico, attraverso tecniche innovative con colle a caldo, viniliche in sovrapposizione .esprime assonanze e dissonanze cromatiche ,visive, emozionali, intellettive..

Il viaggio introspettivo e retrospettivo connesso con la tangibile realtà attuale.

Questa è la Mission di Philippe Deleinsegne, infaticabile Artista che si fa promoter, portavoce e divulgatore di una serie di problematiche ambientali, morali e non  solo, che minacciano l’ universo.

Non aulico, concettuale, essenziale,minimalista..ma Potente!

Evidenzia ,come un Visionario, attraverso il suo linguaggio multiplo, a volte quasi irriverente, la sua visione. ..catalizzando l’ attenzione dello spettatore che ne resta rapito..a tal punto da creare il corto circuito. suggestione, l’ attrazione fatale. 

 È Magia! 

Totalizzante Empatia!

Ed è subito Pathos..

Attraverso  forme modulate bidimensionali e  tridimensionali fluide ed animiche, la luce e le ombre. espresse dalla sua scultura in marmo,  interconnessione con il Cosmo, i colori densi brillanti della  sua pittura, che vanno dal giallo oro, al nero,dal rosso avvolgente alle gamme del blù che permettono  riflessione  equilibrio psicologico in modalità on.. Philippe esprime messaggi che suggeriscono seria riflessione sulle problematiche dell’ essenza e dell’ esistenza umana.

” L’ origine del mondo è polvere di stelle, e polvere è quello che resterà di noi” . Nella scultura del marmo il suo messaggio, fatto di ombre, luci, e quella del sole è la più difficile ad interpretare, perché in continuo movimento 

Determina la sua visione..

Ecco dunque la realtà, fatta di luci e di ombre, e la riflessione..”La realtà non è quello che si percepisce e si vede all’ istante,” e tramite la materia e le tecniche si approda ad una visione in continuo divenire dove l’ influenza di Saint Expery nel Le petit Prince rinnova l’ invito ad un viaggio intrigante introspettivo e retrospettivo dell’ Artista e comunicazione al fruitore, attraverso colori, materiali, che trasmettono appunto, allo spettatore dei cardini importanti di riferimento.

Con il sogno, forme animiche, liquide in movimento, l’ artista pone l’ accento sulla introspezione e retrospezione, un viaggio itinerante dove la decadenza dell’ essere umano, la sua forza e dunque fragilità, fatte di giochi di potere, scarsa moralità, consumismo all’ eccesso, forme genetiche in continua trasformazione di laboratorio, cambiamenti genetici, appunto,  surriscaldamento dell’ universo, biodiversità, l’ ecosistema, l’ inquinamento del pianeta Terra e degli oceani, che con le immense distese e luci, sono a testimoniare un Help totalizzante, il decadimento della società, della famiglia, dei valori veri, che si stanno estinguendo  ahimè, senza ritorno.

Viaggiare significa aprire cuore e mente sul pianeta abitato da esseri diversi con filosofie diverse, religioni diverse, menti diverse idiomi diversi..che ambiscono  tutti comunque alla felicità ( minimo comune multiplo) ma che si muovono in senso contrario, (massimo comun divisore) sotto l’ egida della stupidità.

Le gocce viniliche e la loro sovrapposizione indicano dunque una chiave di lettura inconfutabile..il combattuto dualismo tra materia e spirito, l’ origine, ovvero la nascita, l’ evoluzione e quindi l’ involuzione del genere umano, il suo decadimento    e dell’ ambiente nel quale vive.

Artista poliedrico, polimaterico, ama la sperimentazione e attraverso materiali e  tecniche diverse crea un linguaggio ..una connessione con sé stesso e gli altri, altri ai quali come un Mentore, un Vate si innalza  cercando di sensibilizzare l’ opinione pubblica.

Nulla è evidente poiché nelle varie ” stanze” della mente è un continuo fluire.

Conoscenza e coscienza. uno step by step ad occhi aperti sull’ origine, lo sviluppo ed il decadimento dell’ essere umano e del suo ambiente.

È riconosciuto nel bacino dell’ Arte contemporanea internazionale l’ espressione quanto più che mai incisiva di un Credo ,centrato interprete della condizione ed esistenza umana attuale.

Scoubidou 

Total
0
Shares
Previous Post
Walter Trecchi

Intervista a Walter Trecchi di Chiara Canali.

Next Post
Babs Art Gallery

Milano: Babs Art Gallery: SIX YEARS, Sei anni come editore di gioielli d’artista, dal 13 settembre…

Related Posts