Giovedì 11 novembre ricorrerà il 103° anniversario dell’indipendenza della Polonia e, in vista della ricorrenza, la Comunità Polacca-Ognisko Polskie w Turynie e il Consolato onorario di Polonia in Torino con il sostegno del Consolato Generale di Polonia in Milano, organizzano per sabato 6 novembre le ormai tradizionali celebrazioni alla Mandria di Chivasso e ad Ivrea, alla presenza delle autorità cittadine, di quelle regionali, dei rappresentanti consolari polacchi e delle autorità militari. Il programma delle celebrazioni, patrocinate dalla Città Metropolitana di Torino, prevede la deposizione di una corona di fiori alla lapide dedicata ai soldati polacchi presso il Municipio di Chivasso e l’esecuzione degli inni nazionali polacco e italiano e dell’inno europeo.
Seguirà commemorazione dei soldati polacchi nei cimiteri di Chivasso, della Mandria di Chivasso e di Ivrea. I fiori onoreranno la memoria dei 200 soldati polacchi morti nell’ospedale militare di Ivrea nel 1919 e sepolti nel cimitero cittadino.
Sempre sabato 6 novembre, alle 18 nel teatro dell’emittente televisiva torinese Rete 7, si terrà un concerto dedicato alle opere di Ignacy Jan Paderewski, patriota, diplomatico, compositore e pianista, nell’ottantesimo anniversario della sua morte. La soprano Dominika Zamara, accompagnata al piano da Ippazio Ponzetta, proporrà alcuni dei suoi canti. Il concerto sarà trasmesso da Rete 7 in streaming su un canale satellitare.
Domenica 7 novembre a Torino è in programma una Messa bilingue, celebrata alle 10,30 da padre Marian Burniak nella chiesa di San Francesco di Sales nel complesso salesiano del Valdocco, in via Maria Ausiliatrice 32.
Alle 16 in piazza Polonia è prevista la deposizione di fiori davanti al monumento ai combattenti del II Corpo d’Armata del Generale Anders. Le cerimonie di Chivasso, Ivrea e Torino sono aperte a tutti i cittadini così come la Messa a Valdocco. Si svolgeranno nel pieno rispetto delle normative anti-Covid.