Tra terra e mare: “Il Guerriero” di Valente Cancogni.

Valente Cancogni
Valente Cancogni

La figura del guerriero domina i campi di battaglia dell’antichità, traduce valori che sono espressione di un profondo senso del dovere.

Metà volto guarda verso il blu del mare, metà volto verso i colori della terra… due elementi che hanno visto migliaia di uomini affrontarsi per conquistare, per difendere, per conoscere, scoprire…

“Il guerriero (della luce ) è colui che è capace di comprendere il miracolo della vita, di lottare fino alla fine per qualcosa in cui crede, e di sentire allora le campane che il mare fa rintoccare nel suo letto.

Paulo Coelho

Come ricorda lo scrittore brasiliano, oggi il guerriero è  l’uomo che si sofferma e riflette sui veri valori della vita, la vera battaglia diventa spirituale come unico avversario il nostro Io

La scultura in ceramica nasce da due 2 fuochi….

I colori, come i camaleonti nascondono la loro vera natura, così mutano la loro essenza  nel forno ad alta temperatura.

I colori utlizzati sono apiombici e possono  variare tra i carbonati e ossidi con il fine di ottenere risultati più spenti o più vivi ,solo  successivamente l’artista miscela il risultato con altri elementi che di volta in volta sceglie a seconda dell’effetto che vuole raggiungere.

La vera magia di questa tecnica rimane l’impossibilità a priori di definire il risultato finale .

L’attesa si trasforma in emozione e meraviglia ogni volta che il procedimento arriva a termine.

E’ proprio qui che risiede il segreto ultimo, indefinito , che ogni volta Valente Cancogni desidera ottenere.

Alessio Musella

Total
0
Shares
Previous Post
cristina sirizzotti

“Cuore di Donna” scultura di Cristina Sirizzotti.

Next Post
Simone D'Auria

Simone D’Auria alla 21ª edizione di Art Basel Miami.

Related Posts