“Pope XVI Ratzinger” di Paolo Monaco.

Paolo Monaco
Paolo Monaco

Non sono stati molti gli artisti che hanno avuto il coraggio di raccontare un disagio verso la chiesa, verso un potente della chiesa attraverso l’arte, uno fra tutto Bacon…

Di fronte a questo dipinto di Paolo Monaco, il dissidio morale o etico nei confronti di un’istituzione non lo raccontiamo a parole, lasciamo che il fruitore interpreti attraverso colori, forme, immagini…

Colori forti, intensi che dall’alto scemano verso il basso, la pennellata è sicura e pregna di matericità, le vesti dipinte richiamano un simbolo, una persona, secoli di storia, luci e ombre di un passato, di un presente di un futuro ancora da scrivere,

La cromaticità scelta dal pittore per narrare il cielo, sussurrano tempesta, e il simbolo del potere temporale gronda sangue….

E’ un’immagine cruda e dura, a tratti fastidiosa per quanto intensa, la sagoma del Papa dipinta sulla tela dall’artista, in netto contrasto con il bianco candido che l’immaginario vorrebbe vedere, pensare , immaginare quando si trattano certi argomenti…

I colori caldi si miscelano con il buio della notte, sembra di poter vedere attraverso il corpo del pontefice, oltre, quasi non fosse reale…

L’opulenza dell’oro della Mitra scivola confondendosi con i colori terreni fino a scomparire…

L’arte da sempre racconta il contemporaneo che viviamo…lasciando agli occhi di chi osserva, trarre le sue conclusioni….

Alessio Musella

In collaborazione con Galleria Castelli Arte e Design

Total
0
Shares
Previous Post
Matteo Faben

Matteo Faben: il mio presente nel marmo a cura di Alice D’alessandro.

Next Post
MandelliArte

Collettiva “Colori” presso MandelliArte a Verano Brianza, dal 27 Maggio al 15 Luglio 2023.

Related Posts