Omaggio a Amedeo Modigliani di Mariella Rinaldi.

Mariella Rinaldi
Mariella Rinaldi

In questa opera Mariella Rinaldi ripercorre idealmente la vita di Modigliani, le donne dal collo allungato circondano il suo autoritratto, come per proteggerlo, ma allo stesso tempo metterlo in evidenza, e con lui le sue fragilità.

Non è un caso che Mariella Rinaldi, che spesso nelle sue opere tratteggia un solo occhio, proprio perché il secondo, invisibile, lo lascia ai colori dell’anima, in queste figure abbia scelto, invece, di alternare occhi che ricordano gli occhi vitrei che il maestro amava disegnare per rappresentare l’introspezione dei suoi personaggi, simboleggiando  il “guardarsi dentro” e il  guardare il mondo..

La figura in primo piano mostra occhi reali, che guardano, che scrutano, che dialogano con il fruitore, come a voler  invitare l’osservatore ad entrare nel mondo di Modigliani, partendo da un vero sguardo…

In ogni opera di Mariella Rinaldi sono presenti simboli e colori non casuali ma causali..

il Viola: che deriva dalla cooperazione di due colori che hanno significati opposti: da un lato la calma e la meditazione, dall’altro l’energia e l’impulsività; questa particolarità rende il viola ambivalente e misterioso e lo ricollega all’idea di intuitività e magia e suggerisce che “ogni cosa è possibile” e che il futuro è un’incognita meravigliosa; il Verde: il colore della natura, della stabilità, della salute e viene spesso associato all’idea di rinascita; L’Arancione, infine, tonalità che simboleggia energia, azione e pace interiore.

Nelle sue  opere non mancheranno: i pois, considerati negli anni ottanta come un simbolo dell’ottimismo, righe bianche e nere, filosoficamente, bianco e nero sono da sempre un’organizzazione simbolica della contraddizione e, proprio perché sono all’opposto, si possono talvolta invertire, e il cuore rosso: simbolo del suo amore per l’arte.

Testo di Alessio Musella

Total
0
Shares
Previous Post
Barbara Paci

Intervista a Barbara Paci, gallerista per passione e professione.

Next Post
Vassilis Vassiliades

Vassilis Vassiliades, l’arte vissuta tra la creatività personale e intuizioni istituzionali.

Related Posts