In questo dipinto si raccontano i ponti di tutto il mondo, realizzati da architetti come Calatrava,Morandi,Roebling,raccontano tutti paesi che l’artista ha vissuto.
Il ponte diventa il primo elemento legato alla ,comunicazione, interscambio, interazione fra le culture, un nastro che lega la terra al mare…..
Un nastro fra la terra e il mare..
I ponti, figure architettoniche, che sembrano correre nel vuoto collegando due punti che altrimenti rimarrebbero irrelati.

Come in un racconto di Kafka dove il ponte assume la figura di un uomo: le mani da una arte e i piedi dall’altra: le persone gli passano sopra, fino a quando , non sopportando più il dolore dei transiti continui e distratti, il gigante lascia la presa e precipita nel vuoto e con lui tutti i passanti.
Questo racconto riserva un monito: non dare mai per scontato che una congiunzione sia lì per sempre.
Senza cura, senza rispetto, con il passare del tempo, può crollare, andare in frantumi, diventare tragica polvere.
COSTRUZIONE DI PONTI-
120X60CM
TECNICA MISTA SU TELA
ANNO 2019-2020