“Life” un’opera imponente quella commissionata da una casa museo milanese a Marzia Ratti.
9,5 mt per 1,5.


La capacità pittorica dell’artista appare evidente ogni volta che prende in mano il pennello.
Quest’opera è stata fortemente voluta a completamento di un lavoro durato mesi , portato a termine da Marzia Ratti come restauratrice all’interno della casa Museo.
Lungo i quasi 10 mt di questa imponente opera, l’artista a trascritto i nomi principali che hanno contraddistinto secoli della storia dell’arte…
Una firma d’autore che rimarrà indelebile all’interno di questo edificio tra i più importanti e affascianti di Milano che coniuga storia, tradizione, cultura, arte .

Life è il simbolo che la mitologia antica ci ha trasmesso per rappresentare il ciclo della vita.
Leonardo Da Vinci sceglie il feto per incarnare la genialità dell’uomo, diventa il punto nodale che lo lega alla natura; l’uomo appare sereno, protetto e nascosto proprio da lui.
Crescendo, l’albero racconta e percorre, con i suoi rami, le tappe fondamentali dell’universo e ci ricorda che l’arte è da sempre la nostra compagna di vita, DNA dello spirito. Un’esperienza artistica metafora di un augurio per una vita costruita su solide radici, che rappresentano la famiglia e le relazioni, una vita piena e ricca, come le numerose foglie che si sviluppano.


Aria, acqua, terra, fuoco, gli elementi del quotidiano che fortificano l’albero e lo proiettano verso il mondo e la sua umanità: l’acqua e il sole, il fuoco, lo aiutano a crescere, la terra lo alimenta, l’aria lo rende parte della natura.
Life presenta la sorgente della vita, la forza della vita generatrice, una porta attraverso la quale rivivere la nascita e perseguire la rinascita, un luogo in cui ogni essere vivente può ritrovare le sue origini.