“In Hora Amoris” Performance di SAMANTHA STELLA

SAMANTHA STELLA
SAMANTHA STELLA

“Se il più puro sogno d’amore fosse vero,
Allora, amore, dovremmo essere in paradiso,
Invece è solo la terra, mio caro,
Dove il vero amore non ci è concesso.”
L’ Amore finito (Elizabeth Eleanor Siddal)

Amore e morte segnano la vita tormentata di Orsola Bandini, l’eterna presenza di Palazzo Tozzoni a Imola, e di Elizabeth Eleanor Siddal, l’Ofelia del celebre dipinto Preraffaellita conservato alla Tate Gallery di Londra. Due bellissime donne vissute a trent’anni di distanza nel XIX secolo, due storie d’amore e odio con il proprio marito ambientate rispettivamente a Imola e a Londra, due vite segnate dalla prematura morte dei loro figli, e dal dolore fisico e mentale che ne logora il corpo e il pensiero sino alla loro stessa morte che le coglie ancora giovani, lo smisurato e malato amore dei loro coniugi in un desiderio di eternità.

Sono le struggenti poesie scritte da Elizabeth a tessere la suggestione sonora di In Hora Amoris, parole che, attraverso la voce della performer Samantha Stella, bianca presenza nel palazzo, daranno corpo al destino drammatico e romantico delle due donne.

Una performance di Samantha Stella per la Notte Europea dei Musei, presentata da Musei Civici di Imola, Palazzo Tozzoni e Il Pomo da Damo. L’opera video In Hora Amoris, diretta dall’artista ed acquisita nella collezione del museo, sarà proiettata a Palazzo Tozzoni dal 15 Novembre al 27 Dicembre 2020.

† Performance Casa Museo Palazzo Tozzoni Imola, Bologna
14 Novembre 2020 h 19.

† Proiezione video Casa Museo Palazzo Tozzoni Imola, Bologna
15 Novembre – 27 Dicembre 2020

Crediti
regia e montaggio: Samantha Stella; operatori: Samantha Stella, Nero Kane; musiche: Matt Bordin, Nicola Manzan; reading Samantha Stella; poesie Elizabeth Eleanor Siddal; abito: Romeo Gigli; location: Palazzo Tozzoni Imola; produzione: Musei Civici Imola, Palazzo Tozzoni, Il Pomo Da Damo.

Total
1
Shares
Previous Post
sergio bigolin

Sergio Bigolin: il senso dell’Arte…

Next Post
Mind Z Gap

Mind Z Gap: un imprevedibile Rock Band

Related Posts