L’artista veneta Sandra Menoia partecpa con 3 suoi dipinti alla collettiva “Renaissance” organizzata dalla Fondazione Mazzoleni in collaborazione con la Fondazione Majid ad Ascona in Svizzera presso gli spazi della “Maison Majid” sede dell’omonima fondazione.
Rhapsody ( 150 x 130 acrilico su tela ), Il Profumo del Mosto ( 85 x 140 acrilico su tela ) e A.W.M. ( 95 x 95 Tecnica mista ) tutte realizzate nel 2021.


Sandra Menoia ha iniziato da giovanissima a dipingere olio su tela paesaggi, nature morte, ma ha capito presto che questo stile non le apparteneva, a quel tempo non considerava nemmeno l’arte astratta, adorava l’impressionismo.

Non ancora ventenne, nella sua Venezia rimase inequivocabilmente attratta dagli esponenti dell’arte “sovversiva”, in particolare dalle opere di Emilio Vedova, che a tratti la disturbavano, ma proprio per questo nello stesso tempo la incuriosivano, a tal punto da portarla a confrontarsi con il mondo dell’astrattismo.
Nella seguente opera ,per la prima volta, l’astrattista veneta ha sperimentato la fusione tra la stampa e la potenza del su colore creativo, decidendo di rivisitare opere iconiche del passato.
Attraverso la sua tecnica crea sulla tela non curante dell’immagine retrostante, che alla fine del quadro, sarà riconoscibile da dettagli non coperti dalle pennellate dell’artista.
A.W.M. 2021 prima di una serie di 3 dedicate alla “Marilyn” di Andy Warhol

Sono 28 gli Artisti selezionati dalla Fondazione Mazzoleni per questo progetto artistico tra scultori fotografi e pittori.
Fondazione Mazzoleni e Fondazione Majid sono liete di accogliervi presso la splendida Maison Majid, nell’affascinante cornice regalata dalla città di Ascona.


Per chi non conoscesse questa cittadina Svizzera, è davvero incantevole, affaccia sul lago maggiore ed è caratterizzata da un ricco patrimonio storico, artistico e culturale, con l’occasione di vedere la mostra merita di essere visitata.

L’evento è promosso da: celebreMagazineWorld & ArtOnline20.com
Per saperne di più info@fondazionemazzoleni.com

