Elisabetta Roncati, divulgatrice d’arte digitale, curerà la mostra di Air Daryal
che Univocal Art Gallery ospiterà all’Opificio Piccitto a Palazzolo sull’Oglio (BS) dal 24 aprile all’ 8 maggio 2021.
La mostra intitolata Write Your Era arriva dopo altre due esposizioni di Air Daryl, la prima curata da Angelo Crespi al Mac di Milano, The Shining Hardness e la seconda The White Shadows a cura di Luca Beatrice presso la ex Chiesa di Nigrignano di Sarnico.
Air Daryal rappresenta una delle artiste più apprezzate del panorama italiano e i suoi dipinti sono comparsi all’interno di The Burnt Orange Heresy il film del 2019 diretto da Giuseppe Capotondi con Mike Jagger.
Per questa terza mostra la curatela è stata affidata a Elisabetta Roncati che, nonostante la giovane età, da molti anni si muove con disinvoltura nel mondo dell’arte. Attraverso il suo progetto Art Nomade Milan si occupa di divulgazione digitale, le sue lauree in “Comunicazione e gestione nei mercati dell’arte e della cultura” e in “Marketing, consumi e comunicazione” insieme a un considerevole portfolio di collaborazioni con importanti gallerie e musei come il Mart, il Mudev, i Musei Civici di Genova, il MUSEC, e con alcune delle fiere di settore italiane e straniere, come Paratissima, Affordable Art Fair e 1-54 Art Fair, la collocano tra le maggiori Art Influencer in Italia.
Sui principali social media è seguita da un vasto pubblico eterogeneo e appassionato di arte e come curatrice si è posta anche l’obiettivo di dare un taglio digital all’evento, in modo da farlo vivere anche successivamente alla mostra fisica.
Ad affiancare Elisabetta Roncati in questo percorso Andrea Zapparoli fondatore di Artsail che negli ultimi anni è divenuto il più importante e-commerce e magazine italiano dedicato all’arte contemporanea. Il testo principale è stato scritto dalla storica dell’arte Patrizia Giovannini che segue l’artista da diversi anni e che ha raccontato ed esplorato nel catalogo di Write your Era l’essenza dei dipinti di Air, restituendoci una visione a 360 gradi di quest’arte e riuscendo a conferirle una visione temporale all’interno dell’intera storia della pittura.
“Le creazioni dell’artista Air Daryal hanno la consistenza di apparizione oniriche, le suggestioni visionarie lasciano trasognati i visitatori ormai perduti in spazi infiniti senza tempo e tra i simboli nascosti nei colori e negli spessori materici. Air consegna visioni trascendentali ed armoniose, dove immagini e note cromatiche tessono una trama impalpabile, che unisce l’antichità classica ed il mito all’età contemporanea, un tessuto artistico permeato di astrattismo sgocciolante di colori, scritte misteriose, spessori materici e da una simbologia figurativa esaltata dalla densità della pittura. L’arcaismo ed il modernismo nelle opere di Air si nutrono l’uno dell’altra in un’equilibrata coesistenza, frutto dell’originale progetto ideale dove il mito ispiratore si fonde con armonia alla contemporaneità a cui l’artista appartiene. Nella dimensione atemporale dei suoi quadri, coabitano tigri accanto a divinità olimpiche; le mute vestigia della statuaria greco-romana e le architetture classiche decadenti sono i corpi immateriali del passato che cerca di ritrovare un campo d’esistenza nella modernità del presente; le automobili, le barche, i grattacieli moderni che costellano le città di Air sono oggetti velati dal tempo che fluttuano sulle vie lattiginose di città smaterializzate. “
(Patrizia Giovannini)
Nello spazio restaurato dall’architetto Piccitto dotato di elevate metrature e dal design moderno di grande impatto, volto all’arte contemporanea, l’allestimento, oltre a Vincenzo Picciotto, sarà curato da Vanni Rinaldi.
WRITE YOUR ERA
AIR DARYAL
OPIFICIO PICCITTO, Via XXI Luglio, Palazzolo sull’Oglio (BS)
24 aprile – 8 maggio 2021, in mostra ore 10.00 – 18.00
Opening 24 aprile 2021 ore 14.00 – 19.00
Partner: Artsail, Art Nomade Milan, Architetto Piccitto, Comune di Palazzolo sull’Oglio
Per informazioni: Univocal Art Gallery + 333 208 6813
Univocal Art Gallery, Via Alcide de Gasperi 10 Corte Franca ( BS ) 25040
