Pier Tancredi de Coll’, tra Arte e Bellezza.

Pier Tancredi de Coll'
Pier Tancredi de Coll’

Pier Tancredi de Col’l’ respira Arte e Bellezza dall’età dell” infanzia, a volte permeata da una profonda delicata malinconia ed una velata, quasi impercettibile solitudine interiore.

Pertanto, a mio avviso, nelle varie creazioni, il Pittore , trasmette ai personaggi, stati d’ animo personali, permeati da un riflessivo pensiero collegato a capitoli di un passato trascorso, mai rimosso.!

Distaccato, agiato   riflessivo, colto, il Personaggio di Pier Tancredi de Coll‘ e’ anaffettivo, sociale e socievole moderatamente, con una propensione al distacco, all’ introspezione psicologica, (ombre del passato) alla accentuata sensibilità ed ipersensibilità interiore.

Utile, a tale proposito, ascoltare Kinderszenen, Scene Infantili, opera 15 di Robert Schumann

Base musicale indiscutibile del presente, quanto, a mio avviso, del pregresso vissuto di Mr. Pier Tancredi de Coll.

Queste note delicate, armoniose, delineano ed accompagnano non solo i pensieri ma anche e soprattutto, le posture e le movenze, e, gli atteggiamenti dei personaggi del Pittore.

Sebbene le vibrazioni ed emozioni cromatiche create dall” Artista siano fortemente indicative (usa il rosso, in maniera accentuata, il giallo, il blù ed il nero), tuttavia la propensione per l’ aspetto intellettivo, introspettivo, concettuale, posturale, individualistico, prevale! Pertanto, al di là, del volto non volto, del vedo. non vedo, ritengo che, il tutto accennato, e nulla finito,

Sia già Tutto Definito!!.Il tecnicismo, sempre in evoluzione e la creatività dirompente, testimoniano, scene di vita permeate da un cauto ottimismo, un superamento del sé, attraverso un esercizio totale, costante e totalizzante, teso al gusto, alla raffinatezza, alla bellezza intrinseca ed estrinseca.

La mappa concettuale di Pier Tancredi de Coll si arricchisce anche, nei vari percorsi,di nuovi temi pittorici come paesaggi, gradevoli e gioiose marine e di una novità nel giugno 2023  Spring  acrilico su tela che sintetizza la felice diversificazione e soprattutto, il percorso evolutivo di un Pittore che inizia al Corriere della Sera a circa diciannove anni a disegnare, e che dopo quarant’anni è proprio nel carattere, nel gusto e nell” Effetto appunto dei suoi Personaggi.  

Scoubidou 

Total
0
Shares
Previous Post
Angelo Demitri Morandini.

Angelo Demitri Morandini. L’artista bricoleur intervista a cura di Chiara Canali.

Next Post
Max Vadukul

Dal 18 settembre al 19 novembre 2023 a Milano la mostra fotografica Through Her Eyes – Timeless Strength del grande maestro contemporaneo Max Vadukul.

Related Posts