
Eretico non è colui che brucia nel rogo, eretico è colui che lo accende
(William Shakespeare)
Se affermiamo la trama etimologica del termine “eresia” e la percorriamo sino al lemma greco αἵρεσις (haìresis) , derivato a sua volta dal verbo αἱρέω (hairèō) , nel disvelamento del tessuto originario approderemo alla rada esperienziale che vivifica la sensatezza dell’ “afferrare”, del “prendere” ma anche dello “scegliere” o “eleggere”.
Hasegawa Takako coglie l’eresia, sublimandola nella sfera della scelta esperienziale: accende quindi il rogo, citato dal Shakespeare, per attingere e concretare la saggezza della rinascita nel velo cartaceo.
L’artista giapponese cesella, come una maestra orafa, la ritualità di una danza volatile e vibratile, ricavando nella carta interstizi che, eleganti e giocosi, si avvicendano a lievi fondatezze materiche.

Li sposa quindi sul corpo di questa fenice: essa dispiega, mordace, se stessa lungo l’esperienza artistica concertata, in maniera sublime, dall’autrice.

L’arte del KIRIGAMI (dal giapponese “kiru”, tagliare e “kami” , carta) diventa,
tra le mani di Hasegawa Takako, una maestria plastica, laddove la leggerezza del pensiero poetico coinvolge l’osservatore.
Le sue opere vengono sposate ad una percorrenza, in cui giochi di luci proiettano addentro la dimensione sensibile, introducendo il fruitore nella verità di un dialogo, che alterna suono e silenzio; esso avvince nella sfera contemplativa e avvolge in un viaggio introspettivo intimo e altresì universale.
L’effetto dell’opera è, però, corale e solenne, predisponendo chi si trova di fronte, al rispettoso ascolto.
Qui di seguito il link per accedere al video del vernissage e al catalogo, scaricabile.
La collettiva “FRAMMENTI DI SOL LEVANTE” si protrarrà sino al 30 Luglio 2021 .
“FRAMMENTI DI SOL LEVANTE” ,
presso la Galleria “Il Rivellino”
via Alighieri 41 , Ferrara.
Clubamiciarte@libero.it
Qui di seguito il link per accedere al video del vernissage e al catalogo, scaricabile. QUI
Art director: Alessio Musella
Art curator: Maria Marchese
Coordinatrice ponte Italia/Giappone Alessandra Korfias (responsabile Arti Services)
Gallerista Giapponese Yukiko Kakajima