Lisa Gray, Art curator, founder Flux Exhibition.

Lisa Gray
Lisa Gray

Lisa Gray è una curatrice d’arte con sede a Londra, una straordinaria professionista che riesce in maniera eccellente a identificarsi in alcune competenze e caratteristiche fondamentali negli ambienti creativi.

Il suo progetto Flux Exhibition è tra i più importanti eventi della scena artistica londinese.

Proprio in questi giorni è impegnata nei fervidi preparativi per la nuova ed attesissima edizionedi quest’anno. 

Esattamente dal 16 al 25 Giugno FLUX Exhibition 2022 presenterà un evento di dieci giorni che metterà in mostra il lavoro di diversi artisti contemporanei. 

Tenuto al The Design District – Greenwich Peninsula di Londra questa tanto attesa edizione porterà alla ribalta 50 tra i più talentuosi e dinamici artisti contemporanei selezionati da Lisa Gray.

Il progetto FLUX ha in breve tempo acquistato stima e riconoscibilità nel prestigioso panorama artistico inglese e rappresenta per gli artisti selezionati un’opportunità per accedere a una vasta e diversificata realtà espositiva, confrontandosi con talenti internazionali in uno spettacolo collaborativo e inclusivo. 

Grande interesse suscita la sua Private View, la serata di apertura di FLUX è considerata ormai “la migliore serata di apertura del decennio”.

Arte, scultura e installazioni sono esposte insieme a musicisti e artisti performativi eccentrici e originali, che animano l’atmosfera insieme all’entusiasmo degli artisti e dei numerosi visitatori.

Questa attesa serata di apertura si preannuncia come ogni anno un evento nell’evento.

Lisa Gray riesce con grande abilità a colmare il divario tra artisti e acquirenti cercando di portare l’arte attivamente verso un pubblico più ampio incentivando collaborazioni e commissioni.

L’evento diventa così occasione unica per acquistare direttamente da importanti artisti contemporanei, infatti come negli anni precedenti, la maggior parte delle opere saranno in vendita incentivati anche dal fatto che tutti gli ospiti che effettueranno un acquisto riceveranno un’opera d’arte in edizione limitata dell’artista Marcus Jake del valore di £ 250.

In una Londra che è fin da sempre considerata una delle capitali indiscusse dell’arte contemporanea, il progetto FLUX ideato e diretto da Lisa Gray non può che esserne degna rappresentanza.

La mission di questa eccezionale Curatrice è quello di mettere in scena uno spettacolo collaborativo e inclusivo celebrando l’arte e guidando gli artisti verso un sempre più ampio riconoscimento.

È per questo motivo che da qualche anno affianca a questo già affermato progetto espositivo anche FLUXREVIEW progetto editoriale ideato e diretto da lei stessa.

The FLUX Review è una rivista d’arte e cultura con un design impeccabile nel panorama delle pubblicazioni artistiche di prestigio che raccoglie interviste e approfondimenti dedicati agli artisti selezionati da Lisa Gray.

Un catalogo ufficiale capace di configurarsi come prodotto editoriale di lusso appetibile da parte del collezionismo. 

Ambedue i progetti si affermano come complementari e integrativi in quanto svolti con accurata competenza e professionalità.

Qui puoi richiedere The Flux Review clikkando Qui

Giuseppina Irene Groccia

Total
1
Shares
Previous Post
Javier Marín

“Cabeza Peluca II” dell’Artista Javier Marín.

Next Post
Simona Cozzupoli 

Inaugurazione Micromondi Portatili di Simona Cozzupoli, Micromondi portatili nella chiesa più piccola di Milano.

Related Posts