Il Paolo Rossi dello scultore Matteo Castagnini.

Matteo Castagnini
Matteo Castagnini

9 Dicembre 2020 uno dei simboli del nostro calcio, quello buono, quello che sa cadere, ma sa rinascere più forte di prima, Paolo Rossi ci ha salutati, lasciando come ricordo, tante emozioni e uno splendido sorriso.

Molte delle sculture arrivate a noi dal passato raccontano le gesta di eroi che hanno fatto grandi il loro tempo, e da qui partiamo per raccontare l’Opera commissionata all’Artista Matteo Castagnini in onore di Paolo Rossi.

Il 5 Marzo 2021 a Roma, nella sala del Consiglio Federale, dove si assumono le decisioni più importanti per il futuro del calcio che in quell’occasione è stata intitolata ”Sala Paolo Rossi”. è stata consegnata la scultura in bronzo realizzata dall’artista Matteo Castagnini  dedicata alla memoria del campione del Mondo “Pablito”.

E’ stato Gabriele Gravina, presidente della federazione italiana Giuoco Calcio, a consegnare alla vedova di Paolo, Federica Cappelletti, l’opera d’arte dell’artista Versiliese.

La scultura  prende forma nella fonderia artistica Mariani nella quale Matteo è un esperto responsabile e conoscitore dell’arte della lavorazione del bronzo.

Alta circa 50 cm per 10 kg di peso , l’immagine scelta racconta di Paolo Rossi, con il suo fisico esile accompagnato da una grinta che lo rendeva unico e  sotto i suoi piedi una sfera, il pallone che lo ha trasformato in un  “icona calcistica” , che ricorda anche il suo essere per sempre Campione del mondo.

Da oltre sette anni, lo scultore versiliese  collabora con il senato della Repubblica per il premio Franco Giustolisi ed ogni anno è suo il compito di realizzare l’opera consegnata ai giornalisti italiani che si distinguono nel loro lavoro.

Nel 1982 in Spagna l’avvio fu difficilissimo; poi Rossi si sbloccò e da quel momento iniziò la cavalcata trionfale.

Paolo Rossi  tornava dalla squalifica, le prime tre partire era in evidente difficoltà e con lui tutta la squadra , ma i compagni e Enzo Bearzot credevano in lui contro tutto e tutti e Paolo prese per mano l’ Italia intera …

Lo scultore Matteo Castagnini tra i progetti futuri ha deciso di inserire altre opere per ricordare  e tramandare attraverso l’arte il cuore e l’anima di un Eroe Italiano.

Paul Valery riteneva le arti del fuoco le più degne di venerazione, poiché, imitando l’opera di un demiurgo, plasmano la materia modulandola sulle forme della natura.

Il fuoco come mezzo di incontro tra natura e artificio umano, tesi al comune progetto di creazione dell’arte.

La fusione dei metalli, complice tutta una serie di rituali necessari a cui era legata, si trovava ad essere circondata da un alone di magia, che conferiva un’immagine di straordinario potere a colui che li plasma.

”Non importa da dove vieni o da quale condizione politica, sociale o familiare; l’importante è dove vogliamo arrivare, quello che vogliamo fare nella vita. Dovete credere nei vostri sogni, nel sogno della vostra vita e fatelo con passione, con coraggio e rispetto”.

Paolo Rossi

Total
0
Shares
Previous Post
antonello schirru

“L’OCCASIONE” di Antonello Schirru

Next Post
alida berti

Conosciamo meglio Alida Berti, Soprano.

Related Posts